Conclusioni

| Prestazioni | 
 Non abbiamo voluto dare 4 stelle a questo prodotto per quanto riguarda le prestazioni perché queste risultano essere altalenanti. In configurazione RAID 5 il sistema fa registrare performance costanti e molto buone stabili mentre in RAID 0, ad esempio, queste son piuttosto basse. Avremmo preferito, data la indole multimediale, se ci fosse stata una porta HDMI.  | 
|
| Rumorosità | 
 Nonostante due ventole da 92mm il sistema risulta molto silenzioso, il bip iniziale e di spegnimenti ci avvisa sulle operazioni inerenti ma per il resto dormiamo sonni tranquilli.  | 
|
| Qualità dei materiali | 
 Il DS415play ha uno chassis in plastica rigida ma la struttura interna è in metallo. Avremmo preferito anche i bay in metallo ma questo è solamente un dettaglio. Linee fini, elegante adatto a tutti gli ambienti.  | 
|
| Software e supporto | 
 Assolutamente fantastico! Come già detto più e più volte se potessimo mettere sei stelline a questo sistema operativo lo faremmo. Il top che troviamo in commercio. Supporto clienti eccezionale.  | 
|
| Prezzo | 
 Circa 400€ per questo Synology DS415play; un prezzo non esagerato ma leggermente elevato per le perfomance altalenanti registrate e la mancanza di una uscita HDMI, oltre che al lettore di schede SD.  | 
|
| Complessivo | 
Il Synology DS415play dimostra di essere perfetto per l’utilizzo pensato dall’azienda ovvero Multimedia Network Storage. Se abbiamo bisogno di spazio per archiviare i nostri film e renderli disponibili sulla rete questo prodotto è quello che fa per voi! Inoltre grazie alla transcodifica integrata possiamo goderci i film in alta definizione direttamente streammandoli dal sistema attraverso le applicazioni mobile dedicate o il browser web. Una porta HDMI sarebbe stata la ciliegina sulla torta rendendo il prodotto un multimedia center a tutto tondo. Le performance oscillano molto in base al tipo di volume utilizzato, se siamo certi di voler utilizzare un RAID 0 allora prepariamoci ad attendere un po’ di più per trasferire un file, altrimenti stiamo tranquilli. Un altro piccolo neo è la mancanza del lettore di schede SD, utile per salvare le fotografie scattate con la vostra fotocamera direttamente sul NAS. In conclusione questo è un valido prodotto, indirizzato a coloro che han bisogno di spazio e che vogliono poter accedere ai propri file multimediali da qualsiasi posizione.
Pro
- Prestazioni generali
 - Presenza di USB 3.0
 - Hot Swap
 - Linea e design elegante
 - Elevato numero di servizi
 - DSM 5 completo in ogni parte
 - Supporto clienti e guida completa
 - Consumi contenuti
 - Transcoding hardware
 - Accesso da applicazioni mobile
 
Contro
- Mancanza di HDMI e lettore di schede SD
 - Prestazioni in RAID 0 non convincenti
 - Prezzo leggermente elvato
 
Ringraziamo Synology per il sample fornitoci
Angelo Ciardiello
- << Indietro
 - Avanti